La trasformazione di “via Messina” è frutto dell’attuazione del vigente Piano Regolatore del Comune. La realizzazione dei due edifici residenziali previsti, uno privato e l’altro di edilizia sociale, è stata occasione per ridefinire gli spazi pubblici circostanti e la viabilità, con l’obiettivo di calmierare il traffico e di favorire la percorribilità pedonale e la socializzazione. In particolare, la nuova connessione tra via Messina e via Petrarca ha permesso di ricavare una nuova piazza pedonale pubblica, attrezzata con alberature e arredo urbano, che serve anche da sagrato per la chiesa Madonna dei Poveri. E’ stata inoltre razionalizzata la dotazione di parcheggi.
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.